Un mostro marino di 15 metri di lunghezza, con denti affilati lunghi una ventina di centimetri e una mascella di tre metri che avrebbe potuto fagocitare in un solo boccone una piccola automobile. Doveva avere questo aspetto il pliosauro i cui resti fossili risalenti a 150 milioni di anni fa sono s
tati rinvenuti nell'arcipelago di Svalbard, al largo delle coste norvegesi. «Si tratta dell'esemplare più grande mai scoperto», spiega Joern Hurum, paleontologo presso il museo di Storia Naturale di Oslo: finora il più grande pliosauro di cui si ha conoscenza (soprannominato "il Mostro") misurava una decina di metri. Benché non fossero in assoluto i più grandi rettili marini della preistoria - gli imponenti ittiosauri arrivavano fino a 23 metri di lunghezza - i pliosauri, vissuti nel Giurassico, erano certamente tra gli animali preistorici più aggressivi e pericolosi.
[AP - Immagine: © Dan Varner]
Nessun commento:
Posta un commento